Luci, macchina da presa, haute couture! Saint Laurent Productions e Anthony Vaccarello hanno appena fatto la storia all'82° Golden Globe Awards con il loro capolavoro coprodotto Emilia Perez.
Il film, con Zoe Saldana, Selena Gomez, Edgar Ramirez, Karla Sofia Gascon e Adriana Paz, è stato elogiato per la sua perfetta fusione di sfumature cinematografiche delle collezioni della Maison con l'ampiezza della sua visione artistica. Diretto da Jacques Audiard, Emilia Perez è una narrazione che rompe gli schemi dei generi, fondendo commedia, dramma e musica.
Il successo del film ai Golden Globes è stato notevole: la produzione si è aggiudicata non uno, non due, e nemmeno tre, ma QUATTRO dei dieci premi per cui era stata candidata, e a ragione!
- Miglior film - Musical o commedia
- Miglior film in lingua non inglese
- Il premio come miglior attrice non protagonista è stato assegnato a Zoe Saldaña per la sua commovente interpretazione.
- Miglior canzone originale per “El Mal”, una composizione di una bellezza struggente di Clément Ducol, Camille e Jacques Audiard.
Jacques Audiard, celebre regista francese, è rinomato per la sua narrazione avvincente e le esplorazioni dei personaggi profondamente sfumate. Noto per opere acclamate come Il profetae Ruggine e ossa, Audiard infonde Emilia Perez con il suo realismo e la sua intensità emotiva distintivi. Il film segue Rita, un'avvocatessa eccezionalmente abile che affronta un momento cruciale della sua vita, mentre viene trascinata nel mondo del leader del cartello Manitas e nel suo viaggio trasformativo. In sostanza, la storia tesse una narrazione avvincente che esamina i temi profondi dell'identità e del cambiamento. Per Anthony Vaccarello, stilista belga e vincitore del premio di moda ANDAM che si avvicina a un decennio come direttore creativo di Saint Laurent, questo segna un significativo risultato storico, diventando il primo stilista a co-produrre un film vincitore del Golden Globe. Allo stesso modo, consolidando Saint Laurent Productions come una forza da non sottovalutare nel mondo cinematografico.
Il viaggio del film è iniziato mesi prima, con la prima del film acclamato dalla critica al Festival di Cannes del 2024. Pubblico e critica hanno applaudito la sua perfetta fusione di moda e narrazione, con l'influenza di Vaccarello evidente in ogni dettaglio. Dai costumi che rendevano omaggio allo stile distintivo di Saint Laurent alla meticolosa fotografia, Emilia Perez si è distinto come un trionfo visivo e narrativo. Saint Laurent Productions, fondata da Vaccarello, rappresenta un'audace incursione nel cinema per la storica casa di moda. L'iniziativa mira a integrare l'arte cinematografica con l'eredità di innovazione della Maison, sfumando ulteriormente i confini tra le discipline creative. Emilia Perez esemplifica questa missione, offrendo un film tanto visivamente accattivante quanto emotivamente risonante. Oltre alle sue vittorie ai Golden Globe, Emilia Perezsottolinea una tendenza più ampia: la crescente intersezione tra moda di lusso e narrazione. Mentre Saint Laurent Productions continua ad espandersi, è chiaro che questo è solo l'inizio di un nuovo capitolo per il marchio.
Per coloro che desiderano sperimentare la magia di Emilia Perez, il film è disponibile per lo streaming su Netflix. Non è solo un risultato cinematografico; è una testimonianza del potere della moda nel cinema come forza culturale.
Per gentile concessione di Saint Laurent
Testo: Leilani Streshinsky