Basé sur le film culte Asteroid City de Wes Anderson, qui a été présenté en première au 76e Festival de Cannes, la Fondazione Prada et Universal Pictures International Italie présentent a mostra esclusiva "Wes Anderson: Asteroid City" in Milan. "Asteroid City" pò esse chjamata una cumminazione filigrana di un film di fantascienza occidentale è di scienza, cumminendu a scienza di ficzioni cù u spiritu di Broadway. U spettaculu porta u paisaghju fittiziu è l'ambienti di u filmu in un veru spaziu fisicu induve tutti i presenti ponu sente l'energia di u brillanti direttore di film - Wes Anderson.
In a galeria Nord di a Fondazione Prada, elementi di scenarii selezziunati sò disposti. in installazioni indipendenti, ognuna di quali si riferisce à una scena chjave di u filmu in un ordine chì seguita a so trama quasi fedelmente. Ogni sezione di mostra hè assuciata à una traccia audio estratta da a scena cunnessa. In ogni casu, u percorsu di l'esposizione offre à i visitori l'uppurtunità di inventà a so narrativa autònuma, muvindu liberamente trà e diverse sequenze di a mostra è di u filmu.
I set dettagliati è l'attrezzi originali in mostra includenu u trenu di merci in miniaturizzatu chì taglia u desertu, distributori automatici umoristici di culore pastellu furnitu di snacks, sigarette, bevande è munizioni per a pupulazione di a cità di l'Asteroide, a cabina telefonica, cartelloni, bandiere, cartelli stradali, opere d'arte, è parechji di i costumi di i caratteri, accessori è altri elementi - cum'è libri, quaderni scritti a manu è strumenti musicali, disposti inseme. cù pezzi set per ricreà sequenze da u filmu.
"Wes Anderson - Asteroid City: Exhibition" traduce a lingua cinematografica in un novu mediu artisticu. Permette una lettura più profonda di sughjetti cumplessi nantu à l'esistenza umana è diversi ideali pulitichi è suciali americani chì passanu per a visione di u direttore. L'esposizione di a Fondazione Prada offre una rara opportunità per spiegà u prucessu di cinema in a so concretezza è inventiva è analizà a narrazione cinematografica da una prospettiva vicinu è senza precedente.
I invitati ponu visità a mostra in Milano da u 23 di settembre di u 2023, à u 7 di ghjennaghju di u 2024.
Foto: T-space, Delfino Sisto Legnani - DSL Studio
A cura di a Fondazione Prada